
Avevo puntato questa meraviglia da un pezzo.
Era nella mia wishlist dalla sua uscita, prima dell'estate.
Difficile da reperire sulle prime, poi troppo caro, poi sparito alla svelta da tutti i negozi online di fiducia... restava yahoo auction o "lo spacciatore!".
Passo al negozio, dopo venti minuti di descrizioni varie la parola "fune" nave, apre l'universo e lo illumina d'immenso: "aaaah capito quale!".
Mi dice di ripassare dopo l'estate che me la fa avere.
Son passata ieri e c'era.

Le scatole sono numerate, color coded (ogni scatola ha un colore diverso) e le foto del pezzo e dei personaggi contenuti al suo interno sono stampate sul lato. Non si può sbagliare: possibilità di doppione pari a zero... e onestamente avere doppioni di un robino così fa più male che spararsi a un piede.

Almeno io ho pensato: ma quanto cavolo è grande? Ma soprattutto dove la metto?
I pezzi sono imballati e tenuti assieme da nastro adesivo.
Se si va a cercare il foglio illustrativo non lo si trova perché...
... è la scatola il foglio illustrativo. Ogni scatola ha l'istruzione per quel pezzo e quelle generali per assemblare la nave alla fine.
E' bene seguire le istruzioni alla perfezione per non incappare in manovre inutile, come montare e smontare i pezzi ventimila volte perché ci si accorge di aver saltato un passo.
Detesto sfasciare le scatole per leggere le istruzioni, poi non so mai dove posarle.
C'è una rampa azzurra che consente la discesa alla mini going merry.
Per questo il pezzo è carino, ci puoi giocare!
Solo non ci sono posti precise in cui mettere Chopper, che ha un buco
Il cassero ha la sua base blu che lo tiene in piedi.
Inoltre l'area beige è appena appoggiata sulla chiglia della nave. Non molto stabile - mi dico.
Ci sono adesivi da incollare, tutto abbastanza facile.
Nella parte rotante centrale ci puoi infilare i vari mezzi di trasporto ma anch'essi non sono fissi e quindi se scuoti il tutto si muovono e sciaguattano.
Anche questo pezzo ha la sua base blu che lo tiene in piedi.
Visti vicino i due pezzi fanno presupporre una dimensione ancora maggiore!
La rotellina in alto a destra fa ruotare la parte centrale.
Ma ci sono solo gli adesivi della paratia numero 1.
E vabbé, non potevano mica riprodurre sul serio la Thousand Sunny!
Anche questo come il castelletto di poppa, e il centro della nave, ha la sua base blu che lo tiene in piedi con tanto di adesivo pubblicitario sul davanti.
C'è ben poco da assemblare qui.
L'intera poppa è un giocattolo tipo pistola.
Se si pigia il bottone accanto a Rufy, la bocca del leone si apre e parte un proiettile bianco.
l'alberatura e il rigging.
Mhhhh, è un pacco bello voluminoso.
Anche qui bisogna fare moooolta attenzione alla numerazione sugli adesivi perché le bandiere pirata non son tutte uguali e della stessa forma.
Ognuna di loro va su un albero diverso.
Le vele, purtroppo, sono di carta.
Il terrore di strapparle è tanto.
Vediamo che la coffa si apre e al suo interno ci si può posare un personaggio.
Tuttavia non c'è nessun fermo per il personaggio alla base della coffa, il che fa sciaguattare il pupazzetto.
Gli uncini che tengono fermi le vele sono abbastanza larghi e quindi la velatura è tutta un po' precaria.
Soprattutto ridimensiona di un pochino la nave e fa pensare... mhhhh forse è più piccolo e avanzeranno i pezzi.
Trascorre così un'ora buona di montaggio... pensando che certe cose le sanno montare solo gli ingegneri della Nasa e i bambini.
Sono sul punto di chiamare Franky stesso: te la sei costruita te sta nave, mo' me la sistemi.
Ma sotto sotto mi diverto... e passo al pezzo successivo.
Nell'acquario c'è il pescecane che si è mangiato tutti li pescetti.
Muahahaha, sto giocattolino continua a restare simpatico, nonostante i limiti e i difetti.
L'adesivo non ha indicazioni precise su dove comincia e dove finisce lo spazio per l'applicazione, come gli altri adesivi fin'ora.
Ve lo dico io: non partite dal bordo, partite dall'inizio della cavea.
Perché è centrato e c'è un bel centimetro di spazio con i lati.
Comincio a pensare che per montare il ponte qua sopra avrò problemi con la vela di civada e il bagno. Mah! Vedremo.
Ho montato tutti e 5 i pezzi. Singolarmente sono delle mini scenette molto graziose, ma voglio la Thousand Sunny per intero. Seguiamo le istruzioni per montare la nave...
Avanzeranno ben tre pezzi alla fine: gli interni di cassero, castelletto e fucina degli ingegneri.
Aggiungere prua e poppa e bloccare col pezzo bianco.
Meglio rimuovere gli alberi... le vele sono di carta.
visto che non ci sono spazi per bloccare i personaggi se non in cucina, mettiamo i ragazzi seduti a tavola. Rufy resta al timone e le ragazze restano sdraiate in bagno.
La Thousand Sunny poggia, e non si blocca, sulla base voltroniana.
Alla fine lo spazio l'ho trovato! Hey!
No comments:
Post a Comment