Oggi abbiamo imparato a fare un terrarium da questo signore. Il corso e' costato si' e no 7 euro e ci hanno dato il barattolo, le piante e tutto il resto. Io mi sono portata il pirata da casa.
Sono andata con Clyda e e lo zio Raymond.
Questi sono i materiali necessari.
Lo costruisci in meno di venti minuti, in realta', ma il maestro era molto pignolo e ci ha controllati tutti per bene.
Poi appena ha iniziato a lavorare sul suo vasetto e' rimasto buono e tranquillo e concentrato. A casa ha una vasca con dentro delle dionea muscipula piuttosto grandi. Dice sempre che le deve portare in ufficio e Adrian vuole collegarle a Twitter... cosi' ci twittano a tutti: ho fame!!!
\E roba simile. Voglio vederlo hahahaha.
Si addentrera' nella jungla senza portarsi appresso l'indispensabile manuale per la sopravvivenza del pirata: I Robinsons Italiani, scritto da Emilio Salgari... col signor Emilio che va in modalita' Piero e Alberto Angela ogni due pagine!
Alla fine ci hanno anche dato una coccinella per decorazione.
E quindi il mio terrarium si intitola: Le avventure di Gilbert Sullivan e Lady Bird - sperduti nella jungla malese.
C'e' da dire che, nonostante il mio pollice verde inverso... il basilico non mi e' ancora morto e sta piantina si ostina a cacciare fiori!
No comments:
Post a Comment